Conflavoro / Imprese / Sandro Susini nuovo direttore del Centro Studi Conflavoro
Imprese

Sandro Susini nuovo direttore del Centro Studi Conflavoro

Con il Centro Studi Conflavoro – afferma Sandro Susini – informative, proposte normative e riflessioni importanti sia per le imprese sia per le istituzioni

Novità importante in casa Conflavoro: Sandro Susini, fondatore dello studio fiorentino Susini Group s.t.p., leader nella consulenza del lavoro, è il nuovo direttore del Centro Studi di Conflavoro. Nell’associazione presieduta a livello nazionale da Roberto Capobianco, Susini già ricopre ruoli apicali essendo, fra l’altro, membro del Comitato Tecnico Scientifico e vicepresidente di Conflavoro Firenze. 

La carriera e i riconoscimenti di Sandro Susini

Con Susini Group S.t.p., oggi composta da oltre 23 professionisti, il nuovo direttore del Centro Studi e il suo team operano in tutta Italia in ambiti chiave per lo sviluppo delle aziende come la consulenza sul lavoro, l’amministrazione e gestione del personale, la ricerca di incentivi e finanziamenti. Susini è docente del Master Europeo in Scienze del Lavoro presso L’Università degli studi di Firenze. 

Vincitore del Leone d’Oro alla carriera, conferito a Venezia il 24 luglio 2022, per l’impegno costante nel dialogo tra le parti, teso a fornire alle aziende soluzioni per il raggiungimento degli obiettivi nel rispetto della legge e dell’undicesima edizione dei “Le Fonti Awards 2021” per essersi distinto come “Studio di Consulenza dell’Anno nell’ambito dell’Amministrazione e Gestione del Personale”.

Grazie ai suoi articoli e studi incentrati sugli argomenti lavoristici e economici, Sandro Susini è ritenuto uno dei personaggi più autorevoli dalla stampa e TV economica italiana.

Gli obiettivi del Centro Studi

“Ho accettato con grande orgoglio il nuovo incarico di direttore del Centro Studi di Conflavoro – afferma Susini – e ringrazio l’associazione e il presidente Capobianco per l’opportunità. Il mio impegno professionale in ambito di consulenza del lavoro va avanti da un’intera vita e sono fermamente convinto che il rapporto tra professionisti e imprese sia di vitale importanza per la crescita di tutto il tessuto economico del Paese. Con il Centro Studi di Conflavoro porteremo avanti dei progetti informativi per le nostre aziende associate e produrremo proposte normative e riflessioni per implementare in modo sempre più costruttivo il rapporto con il governo e le amministrazioni sul territorio”.

Il commento del presidente di Conflavoro

“Sandro Susini è un professionista a tutto tondo, sia nel suo lavoro sia sotto il profilo istituzionale e accademico, basti pensare ai tanti riconoscimenti e premi ricevuti e alle collaborazioni in cui viene coinvolto, con il suo team, da anni. Ha visto crescere Conflavoro – sottolinea Roberto Capobianco – e non ha mai fatto mancare il proprio contributo fondamentale per lo sviluppo sia dell’associazione sia delle aziende che rappresentiamo. Il Centro Studi di Conflavoro, con cui peraltro Susini ha già avuto modo di collaborare numerose volte in passato, ha acquisito senza dubbio un tassello fondamentale e ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento nel settore”.

Scopri le altre nostre convenzioni