Breaking News Nuove imprese, moratoria prestiti Invitalia fino al 30 giugno 2021 venerdì 19 Febbraio 2021 Breaking News Nuova proroga sui mutui di Invitalia che si allinea alla Legge di Bilancio 2021. Clicca qua per conoscere tutte le opportunità per la tua impresa Invitalia, l’agenzia operativa del ministero dell’Economia in merito a investimenti e sviluppo d’impresa, ha reso operativa la moratoria per le micro Pmi che hanno ottenuto prestiti agevolati per Autoimprenditorialità e Autoimpiego. La moratoria è valida fino al 30 giugno 2021 e proroga dunque di 6 mesi la precedente, valida fino al 31 dicembre scorso. La proroga, genericamente prevista dalla Legge di Bilancio 2021, è automatica e non necessita di pratiche burocratiche. Al contrario, se l’impresa vuole rinunciare alla moratoria, deve comunicarlo entro il 31 marzo. Più in generale, i termini di restituzione per i mutui agevolati relativi all’Autoimprenditorialità e all’Autoimpiego vengono estesi fino a un massimo di 84 rate mensili, anche qualora Invitalia abbia già adottato il provvedimento di risoluzione del contratto di finanziamento agevolato (purché il relativo credito non risulti già iscritto a ruolo o non siano stati avviati contenziosi per il recupero dello stesso). Non è la prima volta che arriva lo slittamento dei tempi di restituzione per i beneficiari di questi mutui agevolati, era infatti già accaduto con il Decreto Crescita (DL 34/2019). I bandi più utili con Conflavoro Pmi Ricordiamo che l’Autoimprenditorialità di Invitalia riguarda l’avvio di micro, piccole e medie imprese da parte di giovani fino a 35 anni, o senza limiti di età se si tratta di donne, su tutto il territorio nazionale. L’Autoimpiego (che oggi si chiama “Nuove imprese a tasso zero”) prevede invece finanziamenti a tasso zero che coprono fino al 75% delle spese ammissibili in riferimento a chi decide di mettersi in proprio o aprire una piccola attività imprenditoriale. Queste due possibilità, insieme a molte altre, possono non essere di immediata o semplice comprensione e richiesta. Ecco perché Conflavoro Pmi mette a disposizione delle imprese la nuova sezione del sito (e il relativo team di esperti) dedicata a Bandi e Contributi. È un’opportunità, perché perderla? Visita ora incentivi.conflavoro.it. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto