Conflavoro / Politica / Elezioni comunali 2022, come si vota? La guida di Conflavoro PMI
Politica

Elezioni comunali 2022, come si vota? La guida di Conflavoro PMI

Una guida che illustra le modalità di voto. Quante preferenze posso esprimere per il consiglio comunale? Come funziona il voto disgiunto?

Seggi aperti domenica (12 giugno) in circa mille comuni italiani. Dalle 7 alle 23 i cittadini sono invitati a votare per il eleggere il nuovo sindaco e i membri del consiglio comunale

Per poter votare è necessario portare un documento d’identità valido e la tessera elettoraleL’uso della mascherina per accedere alle urne non è  obbligatorio ma solo fortemente raccomandato

Il presidente nazionale di Conflavoro PMI, Roberto Capobianco lancia l’appello: “Il mondo imprenditoriale non favorisca l’astensionismo. Puoi scegliere chi votare, ma non puoi scegliere di non votare. Le Pmi hanno bisogno di essere al centro del dibattito politico. Hanno bisogno di sostegno e di ogni incentivazione possibile dal Comune, di un dialogo ampio, plurale e stabile con le future amministrazioni. Ecco perché chiediamo al tessuto imprenditoriale di votare. Scegliere di non votare non è un’opzione percorribile“.

Come si vota? Conflavoro PMI ha redatto una breve guida che illustra le modalità di voto. 

Scarica la nostra guida
guida


Leggi le ultime notizie di Politica

Scopri le altre nostre convenzioni