Imprese Caro-energia, codici tributo per l’utilizzo di crediti d’imposta martedì 20 Settembre 2022lunedì 10 Ottobre 2022 Array Contributi straordinari alle imprese sotto forma di credito d’imposta, per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Lo ribadisce il Decreto Aiuti bis introducendo misure a sostegno della competitività delle imprese. In tutto il governo ha stanziato 17 miliardi di euro, di cui 5,5 a favore delle imprese. L’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo di crediti d’imposta. Codici tributo crediti d’imposta imprese non energivore e non gasivore terzo trimestre 2022 L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta prevsti dal Decreto Aiuti bis per il terzo trimestre 2022, compreso quello per acquisti di carburante da parte di imprese agricole e per la pesca. Credito d’imposta a favore delle imprese non energivore, bonus al 15%: codice tributo 6970. Credito d’imposta a favore delle imprese non gasivore, bonus al 25%: codice tributo 6971. Credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca, bonus al 20%: codice tributo 6972. I codici vanno esposti nella sezione Erario del modello F24. Colonna importi a credito compensati m oppure importi a debito versati. Nel campo anno di riferimento va invece indicato quello della spesa in formato AAAA. Codici tributo credito d’imposta imprese energivore e gasivore Sono sempre riferiti all’utilizzo di crediti d’imposta previsti dal Decreto Aiuti bis per il terzo trimestre 2022. Credito d’imposta a favore delle imprese energivore, bonus al 25%: codice tributo 6968. Credito d’imposta a favore delle imprese gasivore, bonus al 25%: codice tributo 6969. I codici vanno esposti nella sezione Erario del modello F24. Colonna importi a credito compensati m oppure importi a debito versati. Nel campo anno di riferimento va invece indicato quello della spesa in formato AAAA. Decreto Aiuti ter Ricordiamo che con il Decreto Aiuti ter sono stati introdotti nuovi bonus fiscali contro il caro bollette anche per le piccole imprese: negozi, bar, ristoranti. Approvato in Consiglio dei Ministri il 16 settembre, il Decreto abbassa il requisito di accesso ammettendo al beneficio fiscale anche le piccole imprese e gli esercenti che hanno una potenza disponibile del contatore da 4,5 kw, mentre prima la soglia minima era quella di un’utenza non residenziale da 16,5 kw. Leggi le ultime notizie per le Imprese La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto