Impresa Donna Violenza di genere, il 7 marzo convegno a Roma di Conflavoro Impresa DonnaDurante l’evento verrà firmato il protocollo ‘Rinascita Donna’, promosso da Conflavoro e siglato da Confsal, ATISL e E-Work, per la formazione e l’indipendenza economica delle donne vittime di violenza di genere lunedì 4 Marzo 2024giovedì 18 Aprile 2024 Un protocollo d’intesa per tutelare le donne vittime di violenza di genere e assicurare loro sostegno formativo e tutti gli strumenti verso l’indipendenza economica. Sarà presentato da Conflavoro giovedì 7 marzo a Roma, presso l’Accademia Nazionale di San Luca, in occasione dell’evento Impresa Donna – L’Imprenditoria femminile contro la violenza di genere per un modello inclusivo di cultura d’impresa. L’evento, a cura di Conflavoro Impresa Donna, sezione femminile dell’associazione che vede alla guida Laura Baldi, vedrà all’apertura dei lavori proprio la firma del documento, denominato Rinascita Donna, sottoscritto insieme a Conflavoro da Confsal, ATISL – Associazione Tecnici e Ispettori per la Sicurezza sul Lavoro e l’agenzia per il lavoro E-Work. L’evento politico sulla violenza di genere Sarà la giornalista Rai Maria Soave a moderare dalle ore 10 l’evento di Conflavoro Impresa Donna, al quale interverranno l’on. Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’on. Martina Semenzato (NM) e la sen. Elena Leonardi (FdI) rispettivamente presidente e vicepresidente Commissione d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, e l’on. Chiara Tenerini responsabile nazionale Dipartimento Lavoro di Forza Italia. E ancora: saranno presenti, sempre in qualità di relatrici, l’on. Chiara Gribaudo (PD) presidente Commissione d’inchiesta sulle condizioni di Lavoro in Italia e la sen. Silvia Fregolent (Italia Viva) membro dell’8a Commissione Ambiente e 9a Commissione Industria. Con loro, Valentina Picca Bianchi presidente Comitato Impresa Donna del MIMIT ed Eleonora Gonnelli Associate Programme Officer dell’ILO – Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. 👉 Per iscriversi all’evento è sufficiente compilare il form cliccando qui. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto