Breaking News Coronavirus, Bruxelles verso ‘stop’ al patto di stabilità per aiuti alle imprese venerdì 13 Marzo 2020 Array Breaking News Oggi la presentazione delle misure Ue esclusi dal deficit gli aiuto di Stato per il Covid-19 La Commissione Ue sarebbe pronta a utilizzare la clausola anti-crisi del Regolamento 1466/97 sulla sorveglianza dei bilanci. Se così fosse davvero, di fatto ci sarebbe lo stop agli aggiustamenti di bilancio in caso contrazione severa dell’economia. La Commissione europea presenterà oggi le linee guida per affrontare la crisi dovuta al nuovo coronavirus Covid-19. Le linee guida dell’Europa Nel piano di Brixelles c’è l’esclusione dal calcolo del deficit di tutte le misure per contenere e contrastare l’epidemia di Covid-19, dal sostegno al sistema sanitario, alle imprese, alle regioni e ai lavoratori. E in caso di crescita negativa o crollo delle attività, gli sforzi di bilancio chiesti dall’Europa ai Paesi membri si adatteranno alla situazione specifica dell’economia che si è creata in conseguenza dell’epidemia. Quirinale: “Ue non contrasti azioni dell’Italia Anche il presidente Sergio Mattarella lancia un appello a Bruxelles. “L’Italia sta attraversando una condizione difficile – dice – e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del coronavirus sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell’Unione Europea. Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono ostacolarne l’azione”. Anche il premier Conte batte i pugni sul tavolo “In questo momento di grande difficoltà stiamo collaborando con gli altri Paesi e con le istituzioni dell’Unione europea per garantire la salute dei cittadini. In un tale contesto non tollereremo atteggiamenti che interpretino i nostri interventi secondo logiche formali ed astratte, senza tenere conto dei bisogni reali dei cittadini”. Lo sottolinea il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. “L’Europa richiede ai Paesi membri misure decise al fine di contrastare efficacemente l’emergenza sanitaria. In particolare il compito della Banca Centrale deve essere quello non di ostacolare, ma di agevolare tali interventi, creando condizioni finanziarie ad essi favorevoli. Ci aspettiamo -aggiunge il premier- politiche e comportamenti dalla Banca Centrale e da tutte le istituzioni europee all’altezza delle sfide che abbiamo di fronte”. Primo ok agli aiuti di Stato Nel frattempo la Commissione ha approvato lo schema di aiuti previsto dalla Danimarca per le sue imprese. “È la prima e unica misura di aiuto di Stato, per ora, notificata in relazione all’epidemia. La Commissione è pronta a lavorare con tutti gli Stati per assicurare che misure di sostegno possono essere messe in atto in modo tempestivo”, scrive Bruxelles. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto