Dal Territorio Apprendistato, le agevolazioni contributive per PMI giovedì 30 Gennaio 2014 Array Dal Territorio Le PMI sotto i 10 dipendenti non pagano i contributi per i primi tre anni di contratto agli apprendisti: lo sottolinea l’INAIL nella circolare 27/2013 del 24 maggio, con la quale fa il punto sulle novità degli ultimi anni sull’apprendistato. Riformato con il Testo Unico (Dlgs 167/2011) e poi riveduto dalla Riforma del Lavoro Fornero (legge 92/2012). I riflessi sul fronte contributivo sono parecchi, con sgravi per le PMI. Assunzioni 2012-2016 L’esenzione per le micro-imprese è contenuta nella Legge di Stabilità 2012 (art. 2 comma 1 legge 183/2011) per le assunzioni da gennaio 2012 fino a dicembre 2016(per i primi 3 anni di contratto). Si tratta di un’agevolazione concessa nell’ambito dei cosiddetti aiuti minori (de minimis), per i quali non scattano le restrizioni UE a quelli di Stato. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto