Dal Territorio Frosinone, la cartiera Carind srl premiata con ‘Marchio Unico Nazionale’ venerdì 16 Dicembre 2016 Dal Territorio FROSINONE – Voglia di cambiamento ed entusiasmo tra gli imprenditori, i consulenti del lavoro e i commercialisti che ieri hanno partecipato numerosi al convegno sul tema del lavoro, organizzato da Conflavoro Pmi Frosinone. Nella sala Papetti della Camera di Commercio, gremita per l’occasione, si è parlato di contratti collettivi nazionali e di prospettive future per il mondo delle piccole e medie imprese. Contro la lentezza della burocrazia, a favore del merito e di una maggiore semplificazione, l’associazione di categoria con il suo presidente nazionale Roberto Capobianco ha voluto manifestare il suo impegno concreto nel supportare le aziende italiane. La proposta di una nuova contrattazione collettiva nazionale, che sia a misura d’azienda, guarda proprio in questa direzione, quella di “dare – ha detto il presidente Roberto Capobianco – maggiore respiro, meno vincoli standard e ottuse restrizioni a quelle piccole e medie imprese che ogni giorno, alzata la saracinesca, hanno ancora la voglia oggi, nonostante tutto, di mettersi in gioco e scommettere su di sé il proprio futuro. Chi vuole fare impresa in Italia deve poter contare su maggiori garanzie per poter pianificare la propria strategia d’impresa con maggiore lucidità e grinta. Abbiamo bisogno di vedute più larghe e di superare la rigidità dei contratti collettivi nazionali se vogliamo favorire lo sviluppo delle nostre aziende”. Al convegno sono intervenuti, dopo i saluti della presidente provinciale di Conflavoro Pmi Frosinone Simona De Vecchis, i relatori Bruno Mariani, segretario di Fesica Confsal, il responsabile dell’attività sindacale Sandro Susini, Marco Pasquale della commissione bilaterale Ebiasp e l’avvocato Daniela Taraborelli che ha parlato dell’importanza della certificazione dei contratti. E’ stata anche l’occasione per premiare l’amministratore delegato della cartiera Carind srl Tommaso De Santis con la certificazione “Marchio Unico Nazionale”. “Siamo orgogliosi – ha commentato De Vecchis – che la nostra iniziativa stia avendo risposte concrete. La strada giusta è quella di sostenere la nostra tipicità e qualità nella valorizzazione del made in Italy per incrementare la produttività delle nostre aziende”. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto