Nazionali Conflavoro chiede il riconoscimento del Marchio Unico Nazionale al Governo del Senegal sabato 17 Ottobre 2015 Nazionali Rossi: “Necessario impegno comune per sconfiggere lo sfruttamento della manodopera in Italia” Il Responsabile Nazionale Sviluppo e Formazione di Conflavoro PMI Antonio Rossi ha incontrato, durante la cerimonia “La giornata della poesia” di Prato, il segretario generale di APR (partito di maggioranza che alle ultime elezioni in Senegal ha ottenuto il 65% dei consensi) Cheik Dieng, insieme al Ministro Consigliere e Capo dell’Ufficio Economico dell’Ambasciata del Senegal in Italia Amadou Lamine Cissé. Scopo dell’incontro è stato quello di richiedere al Governo Senegalese il riconoscimento ufficiale del Marchio Unico Nazionale, non solo come simbolo per contraddistinguere il vero Made in Italy, ma come garanzia, certificata da Lloyd’s Register Quality Assurance, che l’azienda produttrice opera nel totale rispetto di tutte le leggi e normative italiane vigenti in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. «I consumatori senegalesi – ha dichiarato Antonio Rossi -, attraverso questo marchio, potranno avere l’assoluta garanzia che il prodotto acquistato è stato interamente prodotto da un’azienda che ha lo stabilimento nel nostro Paese, con materie prime e semilavorati italiani. Inoltre il Marchio certifica che la manodopera impiegata gode e ha goduto di tutti quei diritti e protezioni che solo le aziende virtuose sanno garantire alle proprie maestranze. I consumatori senegalesi, quando decideranno di acquistare i prodotti certificati dal Marchio Unico Nazionale, avranno quindi la più assoluta certezza che tali prodotti sono stati veramente realizzati in Italia senza l’utilizzo di caporalati e senza lo sfruttamento di manodopera sottopagata e/o costretta a lavorare in condizioni pericolose per la propria incolumità». Il Capo dell’Ufficio Economico dell’Ambasciata del Senegal in Italia, Sig. Amadou Lamine Cissé, ha dimostrato di ben capire l’importanza e il significato della proposta di Conflavoro PMI ed ha garantito che si attiverà per portare la proposta all’esame dell’ Ambasciatore del Senegal e del Governo senegalese. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto