Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Dal Territorio / Le criticità del Gdpr, le opportunità della formazione a costo zero: Conflavoro Pmi Gallura con le imprese sarde
Breaking News

Le criticità del Gdpr, le opportunità della formazione a costo zero: Conflavoro Pmi Gallura con le imprese sarde

Breaking News

Il tour regionale dell’associazione fa tappa a Olbia. Il presidente territoriale Sanna: “Le Pmi spesso sono lasciate sole. Noi vogliamo rilanciare il territorio anche formando e informando”

La formazione continua e multisettoriale in azienda finanziata dai fondi interprofessionali. Ma anche i modi in cui la nuova privacy Gdpr sta rivoluzionando il quotidiano di imprese e professionisti: dalle potenziali criticità del regolamento fino alla corsa a evitare sanzioni micidiali, passando per l’influente figura del Data protection officer. Tematiche caldissime e sulle quali dubbi e curiosità non si contano più. Se ne è occupata oggi (27 luglio) a Olbia l’associazione delle piccole e medie imprese Conflavoro Pmi in un workshop al Meeting & Business Center dell’aeroporto di Olbia Costa Smeralda. L’associazione è guidata in Gallura dal presidente Gianfranco Sanna.

 

Il presidente Sanna: “Istituzioni cambino marcia, Sardegna vuole vivere”

L’evento ha richiamato circa 80 imprenditori del territorio, attivi nei settori più disparati. “Per la nostra associazione – sottolinea Sanna – stare dalla parte delle Pmi sarde è più di un dovere. E’ una vera e propria responsabilità che sentiamo forte. Il tessuto economico della Sardegna, per caratteristiche geografiche e storiche, è particolare e ha bisogno di attenzioni maggiori. Forse ancora di più rispetto ad altre regioni del Mezzogiorno. Attenzioni che le istituzioni spesso non garantiscono loro. Occorre cambiare marcia”.

“L’impresa va tutelata nell’affrontare la mera burocrazia, come con il Gdpr. Ma c’è anche il bisogno essenziale – spiega Sanna – di far conoscere i metodi più innovativi alle aziende per far sì che restino al passo dei competitor fuori regione. In questa ottica come Conflavoro Pmi abbiamo pensato di organizzare in Gallura un seminario speciale, affiancando due argomenti interessanti e concretamente utili come quello della privacy e della formazione finanziata”.

 

Partnership con Restart Consulting e Centro Studi Enti Locali

Specie quest’ultima si è rilevata, durante l’incontro di Olbia, una bella sorpresa per molti dei partecipanti. Tanti, infatti, gli imprenditori ignari dei vantaggi che una formazione aziendale interna può riservare alla competitività dell’azienda stessa. A costo zero e in modo altamente efficace se viene scelto il giusto fondo interprofessionale.

Fondamentale, per la piena riuscita del seminario, sia per quanto riguarda il capitolo privacy sia circa la formazione finanziata, è stato l’apporto tecnico ed esperienziale dei team di Restart Consulting e del Centro Studi Enti Locali. E’ stata, in particolare, l’avvocato Giuseppina Tofolo a introdurre ai partecipanti il capitolo Gdpr. Il dottor Livio Lai ha animato, invece, la parte dedicata ai fondi interprofessionali.

L’evento di Conflavoro Pmi Gallura rientra nel piano strategico regionale che da mesi vede in azione, in un lungo tour informativo che sta toccando tutta la Sardegna, le varie sezioni territoriali coordinate dal segretario regionale e vicepresidente nazionale Mario Ara. Per tutte le info sulle prossime iniziative in Gallura e per ogni altra richiesta di supporto è possibile scrivere a olbia@conflavoro.it.

 

Scopri le altre nostre convenzioni