Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Nazionali / L’impegno di Di Maio: “Incentivi per assumere e costo del lavoro giù con legge di bilancio”
Breaking News

L’impegno di Di Maio: “Incentivi per assumere e costo del lavoro giù con legge di bilancio”

Breaking News

Il ministro garantisce interventi correttivi per le imprese nel decreto dignità e nel preventivo di fine anno. Il presidente Roberto Capobianco: “Governo consideri prioritario ruolo delle Pmi”

Il ministro Luigi Di Maio, ospite ieri sera (16 luglio) a Bersaglio Mobile di Enrico Mentana su La7 ha confermato il programma a breve termine del governo. Dai correttivi in aula al decreto dignità – con introduzione degli incentivi alle imprese per stabilizzare i contratti – fino a un’azione volta all’abbattimento del costo del lavoro con la Legge di Bilancio 2019.

C’è stato spazio anche per la querelle con l’Inps. L’istituto di statistica nei giorni scorsi ha stimato in 8mila contratti annui in meno le conseguenze del decreto dignità. Un numero che Di Maio ha di nuovo disconosciuto, in aperta polemica con il presidente dell’Inps Tito Boeri. “In sede di conversione del decreto – ha sottolineato il ministro – inseriremo anche degli incentivi per stabilizzare ulteriormente il contratto a tempo indeterminato”.

“Questo ragazzo o questo meno giovane, dopo 24 mesi è il momento che gli si dia un’opportunità di un contratto stabile per poter continuare a lavorare per quell’azienda. Io non credo nel turn over. E se io trasformo un contratto da tempo determinato a indeterminato ho delle agevolazioni”, ha piuttosto garantito il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico.

 

Conflavoro Pmi: “Servono sgravi e investimenti seri a favore delle imprese”

“Avevamo chiesto al ministero – ricorda il presidente Roberto Capobianco – proprio un’accelerazione in termini di incentivi alle imprese. Bene i passi avanti con il decreto dignità a favore dei lavoratori, controparte essenziale degli imprenditori nel rilanciare il lavoro. Ma va da sé che qualcosa vada fatto adesso anche per la stabilizzazione in ottica indeterminata dei contratti. Occorre andare incontro alle Pmi e sostenerle in queste processo. Far sì che l’imprenditore possa puntare forte sui propri lavoratori. E investire su di loro anche dal lato della formazione professionalizzante. Ciò è possibile solo se vi è il pieno sostegno delle istituzioni mediante sgravi e investimenti seri a favore delle imprese. Nessuno deve dimenticarsi mai il peso specifico delle nostre Pmi nell’economia italiana. Siano prioritarie anche per l’azione di governo”.

Il costo del lavoro, con il suo necessario abbattimento, è un altro dei cavalli di battaglia portati avanti negli anni da Conflavoro Pmi. E l’argomento è stato di nuovo affrontato anche ieri sera dal ministro Di Maio. “Tutti speriamo di poter abbassare il costo del lavoro. Interventi sul costo del lavoro – ha assicurato il ministro – li vogliamo fare in legge bilancio a fine anno e saranno importantissimi per la competitività di questo Paese”.

Scopri le altre nostre convenzioni