Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Nazionali / Il dialogo tra imprese e lavoratori passa dalla Consulta nazionale dei lavori
Breaking News

Il dialogo tra imprese e lavoratori passa dalla Consulta nazionale dei lavori

Breaking News

Un’alleanza per un sindacalismo autonomo e post-ideologico che coinvolge direttamente Conflavoro PMI. Margiotta e Capobianco: “E’ il momento di guardare avanti tutti insieme”

 

Un progetto che sta suscitando grande interesse

“Un’inedita lobby a tutela di tutti i lavori, dipendente, autonomo e imprenditoriale”. Così il segretario generale della Confsal Angelo Raffaele Margiotta descrive la Consulta nazionale dei lavori, fortemente voluta dalla stessa confederazione dei sindacati autonomi.

“Un’alleanza sociale tra sindacato e impresa è, ormai, indispensabile”, sottolinea Margiotta. “E’ necessario un sindacalismo autonomo, pragmatico, post-ideologico, estraneo da qualsiasi collateralismo. Solo così, lavorando tutti insieme, la crescita sociale è possibile”.

Un progetto che sta suscitando molto interesse e curiosità e che coinvolge direttamente, tra gli altri, Conflavoro PMI presente alla costituzione di Roma con il presidente Roberto Capobianco.
 

Un unico scopo condiviso: lavorare

Dunque l’obiettivo della Consulta è quello di promuovere, mediante un approccio assai differente dal passato, una nuova offerta sindacale. Una proposta che metta il lavoro al centro di una discussione concreta e moderna. E che lo faccia coinvolgendo tutti quanti i suoi protagonisti, valorizzando in pieno la ricchezza che il lavoro stesso produce per il benessere della comunità. Coinvolgendo non solo i lavoratori, dunque, ma anche le imprese.

“Conflavoro PMI – ricorda Roberto Capobianco – ha fin da subito sostenuto che fosse arrivato il momento di aprire un dialogo costruttivo tra i due mondi, fin oggi tenuti separati, delle imprese e dei lavoratori. Tutti abbiamo un unico scopo condiviso, un concetto chiave da perseguire per raggiungere il benessere personale, delle nostre famiglie e della società tutta. E questo concetto è tanto semplice quanto, oggigiorno, durissimo da raggiungere per molti: lavorare”.

“E allora – incalza il presidente di Confavoro PMI – per far sì che le cose cambino è imprescindibile un nuovo sistema di rappresentanza sindacale che metta al centro le aziende e i lavoratori, smettendo di agire e creare lobby per la tutela dei propri interessi e delle proprie poltrone”.
 

Di seguito, alcuni link di principali quotidiani, riviste e agenzie di stampa che si stanno occupando della Consulta nazionale dei lavori 

Avvenirehttps://goo.gl/jpMJdw

Pensioni Oggihttps://goo.gl/z4tgiC

Adnkronoshttps://goo.gl/cL6tjW

Liberohttps://goo.gl/JWQM6E

Panorama.ithttps://goo.gl/JkcfLN

L’Opinionehttps://goo.gl/exagML

Agenzia di stampa DIREhttps://goo.gl/KYzaLY

ANSA.ithttps://goo.gl/aGFsyL

ItaliaOggihttps://goo.gl/s9iR6N

affaritaliani.ithttps://goo.gl/xpehvz

Scopri le altre nostre convenzioni