Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Eventi / È in Calabria il primo Comune che ha aderito al Marchio Unico Nazionale
Eventi

È in Calabria il primo Comune che ha aderito al Marchio Unico Nazionale

Eventi

La Giunta Municipale di Mammola (RC) ha deciso di partecipare alle azioni di promozione della originalità e della tipicità italiana

Dopo l’adesione di centinaia di aziende e importanti accordi con realtà come Intesa San Paolo, anche il mondo delle istituzioni sta sostenendo con forza il percorso del Marchio Unico Nazionale.

La Giunta del Comune di Mammola, in provincia di Reggio Calabria, ha infatti deliberato l’adesione alla certificazione volontaria di tipicità italiana, promossa da Conflavoro Pmi.

Mammola è identificata in Calabria come il paese della gastronomia tipica e di eccellenza, con un importante presidio “slow food”. Un comune in cui sono stati attivati ben tre marchi De.c.o. (Denominazione comunale di origine) su tre prodotti (culatta, stocco e ricotta affumicata) e in cui è presente un’importante numero di ristoratori. Inoltre Mammola ospita molti eventi enogastronomici quali la ‘sagra dello stocco’, che si svolge ogni anno il 9 agosto ed è giunta alla XXXVII edizione, e le feste della ricotta affumicata, del fungo e dei prodotti della montagna.

Nella delibera, arrivata a qualche mese da un convegno organizzato sull’argomento, si legge che la Giunta ha scelto di “aderire al Marchio Unico Nazionale per la riaffermazione dell’italianità, valorizzazione e tutela dei prodotti e dell’offerta italiana”.

«Un’adesione importante – ha dichiarato il Presidente Nazionale di Conflavoro Roberto Capobianco – che vede affacciarsi alla nostra iniziativa anche il mondo degli enti pubblici, ed in particolare dei Comuni. Infatti l’unica ricetta possibile per proteggere e valorizzare le nostre eccellenze del territorio è la sinergia tra imprese e istituzioni. E questo con il Marchio Unico Nazionale sta accadendo, e vede giorno dopo giorno adesioni sempre più numerose».

«Questo traguardo è stato raggiunto grazie ad un lavoro sinergico tra amministrazione comunale e imprenditori del territorio, che ha portato Mammola ad essere un centro di grande attrazione per il turismo enogastronomico, favorendo un’imprenditoria giovanile molto diffusa. Un’eccellenza artigianale quasi completamente a kilometro zero, che riesce per questo ad essere economicamente competitiva», ha dichiarato il Sindaco di Mammola Antonio Longo.

Soddisfazione per l’obiettivo raggiunto è stata espressa dall’Assessore  al turismo Pino Agostino, che ha auspicato azioni condivise per la valorizzazione e diffusione dei prodotti locali mammolesi in tutto il territorio nazionale.

«Il Marchio Unico Nazionale – ha dichiarato il Presidente provinciale di Conflavoro Beniamino Condoluci – sposa perfettamente l’attività di valorizzazione che il Comune di Mammola compie da anni per la promozione e difesa dei prodotti identitari del territorio».

 

Scopri le altre nostre convenzioni