Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / In evidenza / Efficientamento energetico, gli incentivi per la svolta green della tua impresa
Breaking News

Efficientamento energetico, gli incentivi per la svolta green della tua impresa

Array
Breaking News

Tra i vari bandi in corso vi sono alcuni interessanti incentivi al miglioramento dell’efficienza energetica delle imprese attive in tutti i settori

Le intenzioni del governo in campo economico vertono verso un Green New Deal, piano così battezzato per eleggere idealmente a suoi punti focali gli investimenti e gli incentivi in tematiche come lo sviluppo sostenibile e l’energia verde. Ma, nel concreto, sono ormai consuetudinarie le agevolazioni per le imprese legate all’efficientamento energetico. Per ogni tipo di informazione e sostegno al riguardo, scrivici su incentivi@conflavoro.it.

 

Il Fondo nazionale per l’efficienza energetica

Si tratta di bandi di competenza tanto nazionale quanto regionale. In particolare, valido per tutto il territorio italiano, in questo breve focus ci concentriamo sul Fondo nazionale per l’efficienza energetica. L’agevolazione è istituita dal ministero dello Sviluppo Economico e promossa e organizzata da Invitalia. Prevede stanziamenti da un minimo di 250 mila euro a un massimo di 4 milioni. Vediamola nel dettaglio.

 

I beneficiari del bando e le spese ammissibili

Le agevolazioni sono concesse fino a esaurimento fondi a tutti i tipi di impresa a prescindere dal settore di attività, purché costituite da almeno due anni. I richiedenti possono fare domanda in forma singola, in forma associata o aggregata. I progetti d’investimento per l’efficienza energetica devono riguardare i seguenti interventi:

Miglioramento dell’efficienza energetica dei processi e dei servizi, inclusi gli edifici in cui viene esercitata l’attività economica;
Installazione o potenziamento di reti o impianti per il teleriscaldamento e per il teleraffrescamento efficienti;
Incremento dell’efficienza energetica dei servizi e/o delle infrastrutture pubbliche, compresa l’illuminazione pubblica;
Miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici destinati ad uso residenziale, con particolare riguardo all’edilizia popolare;
Miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici di proprietà della Pubblica amministrazione.

 

Le agevolazioni concesse

Alle imprese risultanti idonee alla richiesta sono concesse i seguenti incentivi:

Garanzia su singole operazioni di finanziamento, fino all’80%;
Finanziamento agevolato per gli investimenti, di importo non superiore al 70% dei costi agevolabili, a un tasso fisso pari a 0,25% e della durata massima di dieci anni.

I finanziamenti agevolati, come detto, sono concessi da un minimo di 250 mila euro fino a 4 milioni, a copertura di un massimo del 70% dei costi agevolabili.

Ti sembra un bando interessante? Allora non perdere un attimo di più e contattaci su incentivi@conflavoro.it. Ti aiuteranno i nostri consulenti a presentare la domanda nel migliore dei modi.

Scopri le altre nostre convenzioni