Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Nazionali / Governo, da Mattarella ultima chance a Lega e M5S per formare maggioranza
Breaking News

Governo, da Mattarella ultima chance a Lega e M5S per formare maggioranza

Breaking News

Ritorno di fiamma tra M5S e Lega. Di Maio e Salvini stanno cercando di trovare in extremis l’accordo per un governo politico

Il Quirinale ha dato, su esplicita richiesta, altre 24 ore di tempo a Lega e Movimento 5 Stelle per sviluppare una maggioranza. Le ultime notizie che trapelano dai palazzi romani fotografano, infatti, nuove trattative a livello avanzato tra i due partiti. Forza Italia che vuole allontanare il voto anticipato e, dunque, è pronta a farsi da parte. Anche se, a tal proposito, non sono ancora del tutto chiari i contorni del patto all’interno del centrodestra. Appoggio esterno del partito di Silvio Berlusconi al governo giallo-verde oppure astensionismo?

 

La svolta – anche se il corteggiamento reciproco tra Di Maio e Salvini non è mai finito nonostante i mille screzi di questi due mesi – è arrivato dopo le parole di Sergio Mattarella sulla necessità di un governo neutrale. Un esecutivo del genere, però, non sarebbe votato né da Lega né da Movimento 5 Stelle.

 

Il presidente della Repubblica, per dare una svolta all’impasse, aveva proposto un esecutivo neutrale nella speranza che le forze politiche trovassero la quadra, nei prossimi mesi, per la formazione di una maggioranza stabile in parlamento.

 

L’appello di Mattarella era stato subito rimandato al mittente proprio da Lega e Movimento 5 Stelle, che insieme rappresentano metà parlamento. Un governo neutrale, dunque, non otterrebbe probabilmente nemmeno la fiducia per iniziare. Troverebbe sicuramente i voti del Partito Democratico. Ma i numeri non sarebbero forse sufficienti nemmeno con gli eventuali voti di Forza Italia. Si verifichebbe, piuttosto, la spaccatura definitiva nel centrodestra.

 

La conseguenza? Lo scioglimento delle camere da parte del Quirinale e le nuove elezioni in estate, alla prima data utile di luglio. O, come paventato da Di Maio, addirittura a giugno grazie a un apposito decreto.

 

Tutto ciò, come detto, potrebbe essere scongiurato a favore di un governo politico tra i partiti di Di Maio e Salvini. Mattarella, in ogni caso, non concederà ulteriore tempo oltre le 24 ore richieste oggi da Lega e M5S. Domani le decisioni definitive dal Colle.

Scopri le altre nostre convenzioni