Breaking News Jobs Act e lavoro occasionale: ODCEC Lucca e Conflavoro PMI insieme per discutere le riforme normative venerdì 27 Ottobre 2017 Array Breaking News Un convegno per la formazione professionale in materia di lavoro autonomo e dipendente FORTE DEI MARMI (LUCCA) – L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca, in collaborazione con Conflavoro PMI Lucca, ha organizzato per venerdì 27 ottobre 2017 a Villa Bertelli un convegno dedicato ai cambiamenti normativi legati alla sfera del lavoro. L’incontro, intitolato I rapporti di lavoro autonomo dopo il Jobs Act e novità in materia di lavoro occasionale, avrà una durata di quattro ore. Permetterà inoltre l’acquisizione di 4 crediti formativi professionali per gli iscritti all’ODCEC. Coinvolti nella pianificazione dell’evento anche il Comitato Scientifico del Gruppo ODCEC Area Lavoro e l’Associazione Nazionale Commercialisti di Lucca. La riforma del diritto del lavoro, ma anche la recente legge che ha introdotto i cosiddetti nuovi voucher PrestO e Libretto Famiglia, saranno i focus di riflessione dai quali i relatori presenti trarranno spunto per animare la tavola rotonda. Si tratta di argomenti tuttora al centro del dibattito istituzionale e professionale. L’incontro di Villa Bertelli, dunque, rappresenterà l’occasione giusta per approfondirne la trattazione con esperti del settore. Lo scopo, infatti, è comprendere al meglio i mutamenti legati al lavoro autonomo e dipendente. Cambiamenti verificatisi negli anni, ma, in parte, ancora in corso e pertanto di grande interesse per i professionisti. La conferenza vedrà la partecipazione di Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro Piccole Medie Imprese di Lucca e di Evangelista Basile, avvocato giuslavorista dello Studio Legale Ichino Brugnatelli e Associati di Milano. L’incontro si terrà presso Villa Bertelli a Forte dei Marmi (Lucca) in viale Mazzini al civico 200. Per ragioni di spazio la sede del convegno potrà essere trasferita in una più capiente. A tal proposito gli iscritti all’ODCEC interessati a partecipare sono pregati di iscriversi entro il 25 ottobre. Qualora riscontrassero impedimenti a presenziare, hanno il dovere di dare disdetta entro 48 ore dall’evento a mezzo fax, email o sms. Per adesioni e prenotazioni FPC visitare il sito www.fpcu.it. Per informazioni ulteriori rivolgersi allo Studio Vezzani telefonando al numero 058480050. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto