Nazionali La Cina scopre il Marchio Unico Nazionale venerdì 27 Novembre 2015 Nazionali Conflavoro sa che i mercati possono essere conquistati, soprattutto di questi tempi, con la qualità dei prodotti che devono essere certificati. Qualità e certificazione fanno la differenza. Ecco com’è nato il tour di due giorni in Sardegna che ha letteralmente affascinato i membri di una robusta delegazione cinese. Ad organizzare la visita è stata la Legacoop in collaborazione con l’associazione China to Sardinia e Conflavoro, appunto. Un primo ma importante step è stato l’incontro nel corso di Expo a Milano. Un incontro importante che ha aperto un canale relazionale interessante come è emerso la scorsa settimana in Ogliastra e nel cagliaritano. A dimostrazione della valenza della missione cinese in Sardegna anche l’interesse dell’esecutivo regionale testimoniato dall’assessore all’Agricoltura che ha individuato in questo tipo di iniziative un passo importante verso l’internazionalizzare i prodotti. Prodotti che saranno certificati attraverso il Marchio Unico Nazionale come negli intenti di Conflavoro per dare più appeal e penetrazione alle aziende locali sui mercati non più solo nazionali ma anche e soprattutto esteri. Il Marchio Unico Nazionale, com’ è stato illustrato alla delegazione cinese, è un’occasione ed una opportunità straordinariamente importante e reale circa le possibilità che hanno le imprese di rendere trasparente l’origine e la tipicità dei loro prodotti rispetto ai requisiti del marchio stesso. Di fatto è il Made in Italy certificato. “ La certificazione delle nostre eccellenze fornisce numerosi vantaggi per le imprese che puntano sull’internazionalizzazione dei loro prodotti ma anche garanzie a chi li acquista importandoli nella propria nazione. E la delegazione cinese ha colto in pieno il messaggio e in questo senso la comunicazione della qualità dei prodotti italiani consente di poter disporre di un vantaggio competitivo nei confronti delle altre aziende concorrenti – commenta il vicepresidente nazionale di Conflavoro, Mario Ara – la certificazione del Marchio Unico diventa perciò rilevante per i processi aziendali che abbiano come obbiettivo l’ingresso, la crescita e la stabilizzazione su nuovi e interessanti mercati. Soprattutto per una realtà come la nostra che ha dimostrato di farsi apprezzare e di poter competere.” La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto