Breaking News Semplificazione burocratica della PA, questa sconosciuta martedì 26 Settembre 2017 Breaking News Il Senato si arrende e ammette il caos: “Norme frammentate e complesse” La semplificazione degli oneri amministrativi a carico di imprese e cittadini nei confronti delle pubbliche amministrazioni è, paradossalmente, troppo complicata. Dopo anni di decreti, leggi e regolamenti di varia natura, ieri i tecnici del Senato hanno alzato bandiera bianca e, sostanzialmente, riconosciuto come la giungla normativa attuale non possa permettere il taglio delle spese prospettato. “Le regole sulla burocrazia sono troppo stratificate, frammentate ed estremamente complesse”, fanno sapere da Palazzo Madama. Il focus, in particolare, riguarda il taglio degli obblighi informativi a carico delle imprese e degli operatori economici. La normativa principale – La resa si evince nel dossier sul Servizio per la qualità degli atti normativi, intitolato La riduzione degli oneri amministrativi e pubblicato ieri per conto del Senato. Il testo riassume i vari iter legislativi che hanno portato dallo Statuto delle imprese (Legge 1801/2011) al prospetto di risparmio sugli oneri in questione. L’input iniziale del percorso, ricordiamo, risale al 2007 e porta la firma del Consiglio europeo di Bruxelles, il quale conveniva di ridurre del 25% entro il 2012 i costi della burocrazia. Il taglio sperato – Il risparmio a favore delle PMI, ipotizzato dal Governo di allora con il cosiddetto Decreto del Fare (DL 69/2013), avrebbe dovuto aggirarsi sui 9 miliardi annui, una cifra pari al 29% dei costi amministrativi. In precedenza, per giungere a questa stima, il ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione aveva istituito un propedeutico Programma di misurazione degli oneri, secondo il quale le PMI, nel periodo compreso tra il 2007 e il 2012, avevano dovuto affrontare costi amministrativi pari a 30,98 miliardi di euro. La misurazione era stata basata su 93 procedure ad alto impatto, selezionate con le associazioni imprenditoriali e le amministrazioni di settore, in nove aree di regolazione sulle quali erano state effettuate 14 rilevazioni. Niente, però, è andato come previsto e i tempi per una concreta semplificazione burocratica si allungano in modo pericoloso. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto