Conflavoro / Lavoro / Retribuzioni più alte per i CCNL Industria e piccola media industria metalmeccanica
Lavoro

Retribuzioni più alte per i CCNL Industria e piccola media industria metalmeccanica

Tale intervento è volto al rilancio dell’economia attraverso un aumento retributivo che possa influire positivamente sul potere di acquisto e rinvigorire i consumi dei lavoratori

In data 23 giugno le parti sindacali Conflavoro PMI e Fesica-Confsal sono addivenute alla stipula degli accordi integrativi e modificativi dei CCNL Addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione impianti e del CCNL Addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa e alla installazione impianti con validità ed efficacia dal 1° giugno 2023.

Tale accordo nasce in considerazione delle caratteristiche specifiche delle imprese che operano nei settori sopra indicati, al fine di tutelare l’occupazione, garantendo – per quanto possibile – il mantenimento del potere d’acquisto delle risorse umane impiegate. Per tali motivi, le parti sindacali in epigrafe hanno ritenuto necessario conformare la disciplina dei CCNL sopraindicati, prevedendo la ridefinizione dei livelli di retribuzione anche in considerazione delle previsioni inflattive così come misurate dall’ISTAT tramite indice IPCA.

Tale intervento è volto al rilancio dell’economia attraverso un aumento retributivo che possa influire positivamente sul potere di acquisto e rinvigorire i consumi dei lavoratori operanti nel settore industria metalmeccanica e piccola e media industriametalmeccanica. A tal proposito, si rende dunque necessaria la rideterminazione delle tabelle retributive, i cui nuovi importi avranno validità e decorrenza a far data dal 1° giugno 2023.

Gli accordi hanno l’obiettivo di intervenire in modo incisivo su un settore, quello metalmeccanico, che – stando agli ultimi dati disponibili dell’Eurostat – nel 2021 impiegava 1.659.122 lavoratori in Italia con una crescita, in termini di produzione, del 15,9% rispetto all’anno precedente e una marcata ripresa dell’export pari al 18,4% rispetto al 2020.

Scopri le nuove retribuzioni 👇

Conflavoro PMI offre alle imprese associate l’affiancamento costante e il dialogo continuo con politica e istituzioni

Scopri tutti i servizi che garantiamo subito ai nostri associati

Scopri le altre nostre convenzioni