Lavoro Incontro Conflavoro PMI-Confsal sul nuovo governo: “Imprese e lavoratori siano protagonisti per bene comune del Paese”Confronto fra Roberto Capobianco e Angelo Raffaele Margiotta. Tra le richieste al nuovo governo ancora l’incentivazione su sicurezza lavoro, accesso al credito, formazione e per favorire assunzioni e operato di lavoratori e imprese giovedì 27 Ottobre 2022mercoledì 2 Novembre 2022 Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro PMI e Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal, si sono incontrati questa settimana per un confronto ampio in vista delle sfide storiche e gli obiettivi nuovi che l’associazione e il sindacato autonomo continueranno a portare avanti insieme nell’immediato futuro a favore di imprese e lavoratori. Il varo del governo Meloni è stata un’occasione in più di dialogo e scambio di opinioni, in particolare su Marina Calderone al dicastero del Lavoro e Adolfo Urso allo Sviluppo economico (adesso ministero delle Imprese e del Made in Italy). 25 ottobre 2022 I ministri del governo Meloni – le schede I punti centrali da discutere con il governo Tra gli argomenti di comune impegno a Conflavoro PMI e Confsal – che siglano in modo continuativo contratti collettivi nazionali ideati su misura delle esigenze reali e attuali del mondo del lavoro – figurano infatti le azioni per la promozione e diffusione della salute e sicurezza sul lavoro, l’incentivazione dell’accesso al credito, la bilateralità e il welfare aziendale, l’impegno e la collaborazione per favorire l’occupazione e le nuove assunzioni spingendo sul taglio del cuneo fiscale e del costo del lavoro in generale, per una minore burocrazia e per uno sviluppo generale del Paese – specie oggi con il caro-energia e delle materie prime, che finiranno per invalidare i consumi – agevolando gli investimenti delle imprese e la formazione e riqualificazione dei lavoratori. La spinta comune per il Fronte del lavoro “Con il segretario Margiotta e i sindacati che fanno capo a Confsal l’intesa di Conflavoro PMI è ottima, il dialogo costante. Il percorso che stiamo portando avanti da molti anni – sottolinea Roberto Capobianco – è infatti quello che Confsal ha sempre giustamente indicato come Fronte del lavoro, ossia una sinergia e uno scambio propositivo e costruttivo tra associazioni e sindacati lungimiranti possano costruire il bene comune di imprese e lavoratori. Siamo convinti che l’unica strada proficua sia questa e i risultati e i crescenti consensi che stiamo ottenendo ne sono la dimostrazione concreta”. Conflavoro PMI offre alle imprese associate l’affiancamento costante e il dialogo continuo con politica e istituzioni Scopri tutti i servizi che garantiamo subito ai nostri associati Iscriviti online La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto