Politica Approvato il ddl Made in Italy. Tutte le misureSi farà il Liceo del Made in Italy. Promuove le conoscenze e le abilità connesse all’eccellenza dei prodotti e della tradizione italiana martedì 6 Giugno 2023giovedì 8 Giugno 2023 Il consiglio dei Ministri ha approvato il ddl Made in Italy. Le nuove norme intervengono al fine di sostenere lo sviluppo delle produzioni nazionali d’eccellenza e promuovere la tutela e la conoscenza delle bellezze naturali, del patrimonio culturale e delle radici culturali nazionali, in Italia e all’estero, alla valorizzazione dei mestieri e al sostegno dei giovani. Si stabilisce che le misure di promozione e incentivazione siano coerenti con il principio di sostenibilità ambientale della produzione, con la transizione dei processi produttivi verso la digitalizzazione nella salvaguardia delle peculiarità artigianali, con l’inclusione sociale e la valorizzazione del lavoro femminile e giovanile e con il principio di non discriminazione tra le imprese. Di seguito alcune tra le principali misure previste. Fondo Sovrano da 1 miliardo Nasce il Fondo Strategico Nazionale del Made in Italy, con una dotazione iniziale di 1 miliardo. L’obiettivo dello strumento è stimolare la crescita e il consolidamento delle filiere strategiche nazionali anche per la fase dell’approvvigionamento delle materie prime critiche. Liceo del Made in Italy Si farà il Liceo del Made in Italy. Promuove le conoscenze e le abilità connesse all’eccellenza dei prodotti e della tradizione italiana. La disciplina del percorso di studio, viene spiegato, partirà entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. L’avvio del nuovo ciclo scolastico è prevista per l’anno 2024/2025. Per promuovere il raccordo tra il nuovo Liceo del Made in Italy e le imprese favorendo al contempo l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro è istituita la Fondazione Imprese e Competenze per il Made in Italy. Bollino di certificazione italiana Si prevede la creazione di un contrassegno ufficiale di origine italiana delle merci con la dizione Made in Italy per la promozione della proprietà intellettuale e commerciale dei beni. “Ristorante italiano nel mondo” Nasce la certificazione Ristorante italiano nel mondo. La certificazione potrà essere richiesta a un ente accreditato presso l’organismo unico di accreditamento nazionale italiano, sulla base di una tariffa e di un disciplinare in via di definizione. Misure per fliere arredo, legno e nautica Sono stati destinati 10 milioni di euro al potenziamento delle iniziative di auto-imprenditorialità e imprenditorialità femminile. Conflavoro PMI offre alle imprese associate l’affiancamento costante e il dialogo continuo con politica e istituzioni Scopri tutti i servizi che garantiamo subito ai nostri associati Iscriviti online La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto Condizioni agevolate agli associati Conflavoro PMI Leggi tutto