Imprese Made in Italy, il 16 aprile evento Conflavoro ‘Radici e Futuro’ al MIMITAl Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’evento ‘Radici e Futuro’ moderato da Andrea Pancani di La7 coi racconti d’impresa di importanti eccellenze martedì 1 Aprile 2025mercoledì 2 Aprile 2025 Mercoledì 16 aprile, dalle 18 alle 21, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ospiterà un evento esclusivo organizzato da Conflavoro in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. L’iniziativa, intitolata ‘Radici e futuro: il Made in Italy tra arte e impresa’, si terrà nella prestigiosa Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini sede del Ministero. Un luogo che, già di per sé, rappresenta simbolicamente la connessione tra tradizione e innovazione, temi centrali della Giornata nazionale del Made in Italy 2025. L’evento sarà moderato da Andrea Pancani, giornalista e conduttore La7. Un evento che celebra l’eccellenza del Made in Italy Il Made in Italy è da sempre sinonimo di qualità, creatività e competenza, valori che si intrecciano perfettamente con la tradizione artigianale e la spinta all’innovazione. Conflavoro ha scelto di dedicare l’evento del 16 aprile a tutte quelle imprese italiane che sono riuscite a mantenere vive le proprie radici culturali, adattandosi però anche ai cambiamenti e alle sfide del mercato globale, fino a diventare leader di settore e conquistando rilievo anche in campo internazionale. Nel corso della serata, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare testimonianze di alcuni dei protagonisti più rappresentativi dell’imprenditoria italiana, che con il loro impegno quotidiano sono riusciti a coniugare tradizione e innovazione nelle proprie attività. Saranno presenti esponenti di brand iconici, che hanno saputo portare la qualità e l’artigianalità italiana sui palcoscenici internazionali. Il programma dell’evento L’evento sarà dunque l’occasione per un’esposizione di prodotti unici del Made in Italy e per i racconti d’impresa di alcune eccellenze italiane, tra cui U-BOAT e Dedem. In chiusura, l’intervento del presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco, con lo scambio di alcune riflessioni sul futuro del Made in Italy e sulla centralità delle piccole e medie imprese, insieme a Pancani. È inoltre previsto un aperitivo che accompagnerà i momenti di confronto informali tra gli ospiti per favorire nuove connessioni e approfondire tematiche legate al business e all’innovazione. Le eccellenze in mostra: U-BOAT Nato nel 2000 a Lucca, U-BOAT è un marchio di orologeria dal design audace e distintivo. 25 anni di eccellenza, con creazioni esclusive che continuano a ridefinire il concetto di tempo sotto il motto del suo fondatore Italo Fontana: “A New Dimension in Time”. Con il suo 65 mm Italo si è fatto conoscere al pubblico come “il disegnatore dell’orologio da polso più grande al mondo”. Presente in oltre 60 mercati, il brand è ad oggi l’unico marchio italiano a esporre nella prestigiosa fiera ginevrina di Watches & Wonders. Ogni orologio è frutto di alta artigianalità “toscana” e innovazione, con elementi iconici come la corona posizionata sul lato sinistro della cassa e l’uso di materiali avanzati come titanio, carbonio, tungsteno e bronzo. Stile unico e identitario, con modelli innovativi, come il rivoluzionario Capsoil, con il movimento immerso in un bagno d’olio o le special edition, orgoglio dell’arte incisoria fiorentina. Più che semplici orologi, una dichiarazione di stile e personalità, scelti da appassionati e celebrità in tutto il mondo. Le eccellenze in mostra: Dedem Dal 1962, il Gruppo Dedem S.p.A. racconta l’Italia attraverso le sue iconiche cabine fototessera, testimoni di generazioni che cambiano e si evolvono. Leader nel settore, l’azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione, espandendo la propria attività dal mercato fotografico al leisure. Oggi, Dedem è il principale operatore nell’installazione e gestione di Sale Amusement e kiddie rides presso Centri Commerciali e luoghi di aggregazione. L’azienda è attiva anche nei settori della Additive Manufacturing (stampa 3D) e delle Information and Communication Technologies (ICT). Esempio virtuoso di Made in Italy, capace di innovarsi senza perdere il proprio DNA, grazie alla costante ricerca e alla passione per la qualità, continua a offrire soluzioni all’avanguardia che semplificano la vita dei cittadini, restando un punto di riferimento nel panorama tecnologico e dell’intrattenimento. A coronamento di una storia italiana di identità, tenacia ed eccellenza, il brand Dedem ha ottenuto l’iscrizione nel Registro speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale. Un’opportunità per l’impresa e l’artigianalità italiane “Conflavoro – spiega Roberto Capobianco – ha scelto di aderire alla Giornata nazionale del Made in Italy e di portare l’evento ‘Radici e futuro’ al Ministero per sottolineare l’importanza di un dialogo costante tra istituzioni, imprese e creativi, in grado di valorizzare i punti di forza dell’Italia nel mondo”. “Sarà un momento di riflessione e di visibilità per le imprese italiane, non soltanto un evento di celebrazione, ma una vera e propria occasione di aggiornamento sulle prospettive future e sugli scenari che si aprono per l’impresa e l’artigianalità italiane. Perché il Made in Italy non è solo una questione di prodotti, ma di una filosofia di vita e impresa che si traduce in qualità, passione e impegno”, conclude il presidente di Conflavoro. Scarica la locandina dell’evento La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni Condizioni agevolate agli associati Conflavoro PMI Leggi tutto Offerta esclusiva dedicata Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto