Eventi e Formazione Conflavoro PMI e OPA al Cosmoprof: “Riconoscere la professione di onicotecnica”Capobianco: “Tra i vantaggi del riconoscimento della professione, innanzitutto nuove partite IVA, quindi più posti di lavoro e più gettito fiscale per lo Stato; più Sicurezza quindi meno rischi per la salute grazie alle normative igieniche” lunedì 20 Marzo 2023venerdì 24 Marzo 2023 Cosmoprof Worldwide Bologna è da più di 50 anni l’evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell’industria cosmetica. Cosmoprof presenta un ricco calendario di eventi formativi e di approfondimento che coinvolge i migliori professionisti del mercato della bellezza. Cinque giorni al Bologna Fiere per esplorare temi, tendenze e innovazioni che guideranno l’industria della bellezza nei prossimi anni. Stamani (20 marzo) alla manifestazione era presente anche Conflavoro PMI con il presidente nazionale Roberto Capobianco, insieme alla confederata OPA – Onicotecnica Professionisti associati – con la presidente Nicoletta Fasoli. Dal 2020 le due associazioni stanno portando alla ribalta nazionale le problematiche storiche del settore onicotecnica con l’obiettivo di renderlo pienamente riconosciuto nel campo del Benessere e dei Servizi alla persona. Volendo riconoscere la professione di onicotecnica, OPA e Conflavoro PMI intendono dare la possibilità a tutti gli operatori che lavorano nel settore nails di emergere dall’abusivismo, di essere adeguatamente rappresentati e tutelati affinché vengano riconosciuti i loro diritti e doveri. Fondo Nuove Competenze Richiedi l'accordo sindacale Fondo Nuove Competenze Richiedi l'accordo sindacale “Riconoscere la professione di onicotecnica”, l’intervento del presidente Roberto Capobianco “Riconoscere la professione di onicotecnica significa creare uno specifico codice Ateco e predisporre una formazione mirata per il settore – afferma il presidente Capobianco -. Per far questo Conflavoro PMI propone la modifica della Legge 1 del 4 gennaio 1990 (Disciplina dell’attività di Estetista): si inserisca nel testo anche la definizione della professione di Onicotecnica; le regole per l’istituzione di un corso qualificato post-diploma con relativa verifica delle conoscenze anche nell’ambito igienico-sanitario e sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro; sanzioni contro l’esercizio abusivo. Chiediamo anche l’istituzione di un relativo albo professionale”. “Tra i vantaggi del riconoscimento della professione, innanzitutto nuove partite IVA, quindi più posti di lavoro e più gettito fiscale per lo Stato; più Sicurezza quindi meno rischi per la salute grazie alle normative igieniche; la lotta all’abusivismo; una sana e competitiva concorrenza del settore sul mercato del Lavoro. È importante che chi lavora nel settore nails – conclude il presidente – sia adeguatamente rappresentato e tutelato”. Conflavoro PMI offre alle imprese associate l’affiancamento costante e il dialogo continuo con politica e istituzioni Scopri tutti i servizi che garantiamo subito ai nostri associati Iscriviti online La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni Condizioni agevolate agli associati Conflavoro PMI Leggi tutto Offerta esclusiva dedicata Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto