Rubriche Cos’è e quanto costa all’azienda il ticket di licenziamento – Il ConsuLente venerdì 27 Maggio 2022mercoledì 13 Luglio 2022 Il focus de Il ConsuLente sul ticket di licenziamento, con gli schemi riassuntivi dei vari casi possibili A cura di Susini Group Il ticket di licenziamento (o contributo NASpI) è quel contributo che il datore di lavoro è tenuto a versare all’INPS in tutte le ipotesi di interruzione del rapporto di lavoro che conferiscono al lavoratore a tempo indeterminato il diritto potenziale all’indennità di disoccupazione NASpI. Eccezione: nei casi di cessazione riferita a lavoratori a tempo determinato, l’accesso alla NASpI è comunque consentito senza il pagamento del ticket, in quanto finanziato dal contributo ordinario e addizionale ASpI/NASpI. Importi Il ticket di licenziamento è pari al 41% del massimale NASpI, per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni. – Il contributo per l’anno 2022 è quindi pari ad € 557,92/anno fino ad un massimo di 3 anni (l’importo massimo, quindi, è di €1.673,76 per rapporti di lavoro di durata pari o superiore a 36 mesi); – Il contributo deve essere calcolato in proporzione ai mesi di anzianità aziendale e senza operare alcuna distinzione tra tempo pieno e tempo parziale; – I periodi superiori a 15 giorni sono considerati un mese intero; la quota mensile è pari ad €46,49 ovvero €557,92/12. L’importo, come sopra calcolato a titolo di contributo aziendale di recesso, viene versato all’INPS dal datore di lavoro con modello F24 e viene dichiarato in UNIEMENS. Schema riassuntivo Ticket licenziamento anno 2021 e 2022 Schema riassuntivo di risoluzione del rapporto di lavoro ed eventuale pagamento del ticket La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto